Vuoi migliorare l’esecuzione di squat, panca e stacco?
Questo workshop fa per te!
A chi è rivolto questo corso?
Se rientri in una di queste categorie, allora sicuramente questo è il corso che fa per te:
- sei un amante del powerlifting e vuoi rivedere l’esecuzione di squat, panca e stacco;
- ti piace allenarti per la forza e vuoi capire come correggere le tue esecuzioni per progredire nel tuo allenamento;
- se vuoi capire quali sono i complementari principali che fanno al caso tuo per migliorare la tua forza;
- ti interessa capire le basi su come organizzare una seduta di allenamento che sia focalizzata sui tuoi problemi tecnici.
Che cosa faremo in questo workshop?
Ci approcceremo ad un classico allenamento ramping: dopo un corretto riscaldamento, saliremo di kg in kg (ognuno in base alle sue possibilità) correggendo i vari problemi tecnici che avremo modo di notare durante le esecuzioni. Quindi, una volta arrivati al limite del ramping, faremo un back off con complementari specifici per correggere i difetti tecnici evidenziati durante la prima fase.
Programma del workshop
- Ore 14.30 – introduzione al corso e allenamento dello squat
- Ore 16.00 – allenamento della panca
- ore 17.00 – allenamento dello stacco
- Ore 18 – ritualica ed immancabile foto di gruppo, domande e come sviluppare un programma sulle basi di quanto imparato.
Relatori
Alessio Ferlito, autore del libro Project Strength. Laureato in giurisprudenza, dal 2013 al 2016 ho gareggiato nelle varie federazioni di powerlifting (FIPL, FIPE, WDFPF) per quanto riguarda la specialità della panca piana (personal record di 160kg a 84kg di peso). Ho lavorato 3 anni come istruttore in sala pesi, ho allenato per qualchet tempo powerlifter agonisti (con risultati in ambito nazionale e internazionale), competitor nello strongman e amatori nel crossfit. Al momento alleno amatori dell’allenamento della forza.
Quando e dove si terrà il corso?
Domenica 8 Dicembre, presso il centro Train Me Up, in Via Fréjus, 10/E, 10139 Torino TO
Quanto costa?
Il costo del workshop è di 60€ a persona per le iscrizioni ricevute entro il 24 novembre, successivamente costerà 80€ a persona.
Per riuscire a garantire a ciascuno dei partecipanti un’esperienza ottimale il numero dei partecipanti è limitato a 10.
Come mi iscrivo?
L’iscrizione avviene tramite il pagamento di una caparra confirmatoria di euro 50 per mezzo di bonifico bancario. I restanti 10€ vengono versati in loco il giorno della partecipazione.
L’iscrizione avviene tramite il pagamento per mezzo di bonifico bancario.
Note su assenza e rimborso
Il pagamento vale a
titolo di caparra confirmatoria. Nel caso non si potesse partecipare
sarà possibile ricevere indietro la caparra versata comunicandolo entro e
non oltre 10 giorni dall’evento. In caso di mancata partecipazione non
comunicata la quota versata verrà interamente trattenuta e potrà essere
usata come caparra per un corso successivo da indicare.