Project Strength – Il libro

project-strength-870x490

“Raramente scrivo recensioni per un libro, ma qui non potevo non farlo. Un’enciclopedia che gli appassionati di palestre devono leggere e i personal trainer dovrebbero imparare a memoria, dalle basi ai metodi, tanti e diversi, rompe qualsiasi preconcetto sul mondo della pesistica. Consigliato!”
Recensione di Luigi su Amazon

 

Da leggere assolutamente. Ottimo libro e soprattutto un grande Alessio Ferlito!
Il libro racchiude un po’ tutto il mondo dell’allenamento della forza. Schede, allenamenti e componenti tecniche fanno di esso un libro che non può mancare nella vostra libreria se , come me, siete appassionati di powerlifting!

Recensione di un cliente Amazon

E’ in vendita il mio libro, PROJECT STRENGTH, il libro che vi permetterà di avere una visione di insieme del mondo della forza.

Questo libro di allenamento non vuole vendere nessun metodo, ma anzi essere un libro di metodi. L’obiettivo di questo libro è offrire una visione globale dell’allenamento della forza partendo da un’analisi delle più importanti scuole al mondo (Russia, Ucraina, Bulgaria, Kazakhistan, America) per estrapolarne i principi e renderli applicabili da chiunque in qualunque contesto.

Quale frequenza di allenamento è la migliore? Quale percentuale di carico devo utilizzare? Quante serie? Quante ripetizioni? Che esercizi devo scegliere? Come ottimizzare l’ipertrofia nell’allenamento della forza? Queste e molte altre sono le risposte che potrete trovare se il vostro obiettivo è quello di migliorare la vostra forza attraverso l’uso del bilanciere.

“Ottimo libro, presenta un sacco di metodologie di allenamento, ricco di contenuti e molto semplice da leggere. lo consiglio a chi inizia ad approciarsi al mondo della forza”
Recensione di Claudio su Amazon

Questo libro vuole essere un anello di congiunzione tra la teoria che potete trovare sui libri e la pratica sul campo di chi ha fatto dell’allenamento agonistico della forza la propria principale passione.

Grazie a questo libro avrai una visione su:

  • Le basi fisiologiche della forza
  • Le idee alla base delle più importanti scuole di pensiero sull’allenamento della forza
  • i punti fondamentali delle principali alzate con il bilanciere: squat, panca, stacco
  • come stilare un programma di allenamento efficace
  • come pianificare sul lungo periodo i tuoi allenamenti

“Un libro per tutti quelli che non vogliono più essere preda del fitness, del marketing, delle mode, ma vogliono diventare padroni dell’allenamento. Perché solo chi conosce sceglie, altrimenti crede di scegliere”

“Davvero esauriente e accurato. Trasuda la passione del praticante acculturato.Ricco di schede per migliorare le proprie prestazioni. Lo consiglio a tutti gli appassionati della forza”

Recensione di Diego su Amazon

Per acquistarlo, vedere l’indice o avere un’anteprima, potete cliccare QUI

Disponibile anche su Amazon