PRUDVANGAR – La terra della forza

Allenamento della Forza, Powerlifting e Ipertrofia

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • Alessio Ferlito
  • Personal Training
  • Programmi gratuiti
  • IL MIO LIBRO
    • Libri consigliati
  • facebook
  • Instangram
  • youtube

Tag: squat

27 gennaio 201714 luglio 2018 Leviatano89

Lo squat nel powerlifting e nella pesistica

26 novembre 201625 marzo 2019 Leviatano89

Varianti dello squat per il powerlifting

12 marzo 201616 ottobre 2019 Leviatano89

Cat/cow: migliorare la mobilità toracica per lo squat e la panca

allenamento forza
4 febbraio 20168 luglio 2018 Leviatano89

Allenamento della forza | Non solo basse ripetizioni

2 febbraio 201611 dicembre 2016 Leviatano89

Norges Styrkeløft: qualche spunto dalla Norvegia

1 febbraio 201611 dicembre 2016 Leviatano89

Faleev 2.0: da infrequente a frequentissimo

3 novembre 2015 Leviatano89

Boris Sheiko e l’intensità dell’allenamento

25 settembre 201525 settembre 2015 Leviatano89

Fare powerlifting raw senza il superfluo

15 Maggio 201515 Maggio 2015 Leviatano89

Il Metodo Coniugato per l’allenamento della forza

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Coaching Online

Cerca sul sito:

Categorie

IL MIO LIBRO

Schede di allenamento

IL MIO NUOVO LIBRO

Il mio video-corso

RESTA AGGIORNATO CON IL CANALE TELEGRAM

SHOP – PRUDVANGAR

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Instagram

La traiettoria ottimale di uno squat dovrebbe essere con la line del bilanciere in negativa e in positiva il più possibile sovrapponibili. Meno si è tecnici e coordinati, maggiore sarà la distanza tra la linee disegnate da negativa e positiva con relativi difetti tecnici (es. sculata)
Il Front squat è una delle alzate più importanti per l'allenamento della forza e per la massa delle gambe. Vediamo alcuni pro e contro!
NELLO STACCO DA TERRA, specie usi una presa mista (una mano in pronazione e l’altra in supinazione) fai attenzione a tenere le braccia sempre ben tese. Le braccia sono un semplice gancio, mai parte attiva.
Durante lo squat i talloni devono essere sempre ben piantati a terra durante tutta l’esecuzione. Se alzi i talloni possono esserci diverse cause:
Avrai sicuramente sentito parlare della traiettoria a J nella panca. Cos'è e perché è scorretta?
Hai presente quando sollevi una valigia che pensi sia pesante, ma poi si rivela leggera e la lanci in aria?

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Prudvangar e ricevere tutti gli aggiornamenti via e-mail.

Unisciti ad altri 668 follower

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (12)
  • Allenamento (122)
  • Allenamento (schede) (10)
  • Allenare la forza (1)
  • Allenarsi a casa (7)
  • Biomeccanica e Fisiologia (10)
  • Bodybuilding (4)
  • Calisthenics (5)
  • Cardio (2)
  • Dip alle parallele (1)
  • Grip & Bending (1)
  • ipertrofia muscolare (2)
  • Just my 2 cents (12)
  • military press (2)
  • Mindfulness (2)
  • Panca e distensioni (3)
  • Powerlifting (13)
  • Programma di allenamento del mese (33)
  • Programmazione (8)
  • Riscaldamento e Stretching (10)
  • Scuole di allenamento (10)
  • squat (10)
  • Stacco da terra (5)
  • Traduzioni (28)
  • Trazioni alla sbarra (5)

ATTREZZATURA SU AMAZON

Scarpe, cinture, ginocchiere e altro materiale facilmente reperibile su amazon

Classifica Articoli

  • Squat panca stacco - Quanto devo sollevare?
    Squat panca stacco - Quanto devo sollevare?
  • Il ciclo russo, se proprio dovete farlo...
    Il ciclo russo, se proprio dovete farlo...
  • Allenamento powerlifting - programmi gratuiti
    Allenamento powerlifting - programmi gratuiti
  • 100 Piegamenti, Squat e Crunch | Ha senso allenarsi come Saitama?
    100 Piegamenti, Squat e Crunch | Ha senso allenarsi come Saitama?
  • Dip alle parallele | La guida completa
    Dip alle parallele | La guida completa
  • Come togliere i calli sulle mani
    Come togliere i calli sulle mani
  • Stacco da terra sumo: quando, come e perché
    Stacco da terra sumo: quando, come e perché
  • Boris Sheiko e il metodo russo
    Boris Sheiko e il metodo russo

ATTREZZATURA SU AMAZON

Scarpe, cinture, ginocchiere e altro materiale facilmente reperibile su amazon

Prudvangar su Facebook

Prudvangar su Facebook

Cerca:

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 668 follower

Classifica Articoli

  • Squat panca stacco - Quanto devo sollevare?
    Squat panca stacco - Quanto devo sollevare?
  • Il ciclo russo, se proprio dovete farlo...
    Il ciclo russo, se proprio dovete farlo...
  • Allenamento powerlifting - programmi gratuiti
    Allenamento powerlifting - programmi gratuiti
  • 100 Piegamenti, Squat e Crunch | Ha senso allenarsi come Saitama?
    100 Piegamenti, Squat e Crunch | Ha senso allenarsi come Saitama?
  • Dip alle parallele | La guida completa
    Dip alle parallele | La guida completa
  • Come togliere i calli sulle mani
    Come togliere i calli sulle mani
  • Stacco da terra sumo: quando, come e perché
    Stacco da terra sumo: quando, come e perché
  • Boris Sheiko e il metodo russo
    Boris Sheiko e il metodo russo

ABBIGLIAMENTO

Categorie

  • Alimentazione (12)
  • Allenamento (122)
  • Allenamento (schede) (10)
  • Allenare la forza (1)
  • Allenarsi a casa (7)
  • Biomeccanica e Fisiologia (10)
  • Bodybuilding (4)
  • Calisthenics (5)
  • Cardio (2)
  • Dip alle parallele (1)
  • Grip & Bending (1)
  • ipertrofia muscolare (2)
  • Just my 2 cents (12)
  • military press (2)
  • Mindfulness (2)
  • Panca e distensioni (3)
  • Powerlifting (13)
  • Programma di allenamento del mese (33)
  • Programmazione (8)
  • Riscaldamento e Stretching (10)
  • Scuole di allenamento (10)
  • squat (10)
  • Stacco da terra (5)
  • Traduzioni (28)
  • Trazioni alla sbarra (5)

Live Coaching Genova

Cerca nel blog:

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
PRUDVANGAR – La terra della forza
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • PRUDVANGAR - La terra della forza
    • Segui assieme ad altri 668 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • PRUDVANGAR - La terra della forza
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...