Molto spesso mi capita di leggere di qualcuno che ha dovuto interrompere gli allenamenti nel corso di un qualche programma specifico, che prevede una lavoro diversificato di settimana in settimana. Cosa fare se si rimane indietro di una settimana? Andiamo avanti come se nulla fosse? Ricominciamo da zero? Ci disperiamo?
La soluzione che trovo più efficace è spesso quella di ripetere la settimana precedente all’interruzione e poi andare avanti. Immaginiamo una classica progressione lineare che abbiamo svolto in questo modo:
Settimana 1, wo 1: 5x5x100
Settimana 1, wo 2: 5x5x110
Settimana 2, wo 1: 5x5x120
Settimana 2, wo 2: 5x5x130
Settimana 3, wo 1: 5x5x140
Settimana 3, wo 2: 5x5x150
La settimana 4 interrompiamo e non riusciamo a continuare per tutta la settimana, che fare? Invece che continuare con un 5x5x160, rifacciamo la settimana 3 con 140 e 150, per poi solo nella settimana successiva continuare da dove avevamo interrotto.
In questo modo, facendo un leggero step back, riusciamo a riprendere confidenza con la programmazione senza dover ributtarci nel mezzo di un allenamento del quale, volenti o no, ci siamo momentaneamente distaccati, perdendo magari le buone sensazioni di feeling con il carico che il programma ci stava dando.
Goodlift