L’arco nella panca piana è da sempre oggetto di discussioni infinte. C’è chi lo definisce “fake strength”, forza fasulla, c’è chi dice che faccia male alla schiena, chi che non serve se fai bodybuilding… Se appartenete ad una delle categoria appena descritte, semplicemente smettete di leggere. Altrimenti vediamo 3 possibili opzioni per fare l’arco nella panca.
Prendendo spunto da un breve post di Boris Sheiko sul suo forum, anni fa ho fatto questo video che racchiude le 3 principali modalità per fare l’arco nella panca. Per non farlo andare perso nel web, lo condivido anche qui sul sito:
METODO 1
- Rimanendo sempre con i piedi a terra, ci si spinge in avanti per inarcare la schiena
- Si poggiano i glutei sulla panca, settandosi con gli occhi ad altezza bilanciere e si poggiano i piedi a terra.
- Si stacca il bilanciere
METODO 2
- Piedi sulla panca, si fa un ponte mantendo l’alta schiena ben a contatto sulla panca e fissa nella posizione finale.
- Glutei sulla panca, piedi a terra
- Si stacca il bilanciere
METODO 3. Come il metodo 2, ma difficilmente applicabile con pesi elevati. Prima si stacca il bilanciere, poi si poggiano i piedi a terra. Di solito questo metodo si usa tenendo non i piedi sulla panca, ma a terra (come nel metodo 1), e poggiando i glutei sulla panca solo dopo aver staccato.