Riprendiamo da dove eravamo rimasti a febbraio con il programma del mese. L’ultima settimana era di scarico, quindi si spera vi siate ricaricati per ripartire con la seconda parte del programma! Let’s move on!
SETTIMANA 5 – 6 – 7
L’allenamento è sempre strutturato in modo che ci siano due allenamenti “base” e due di riflesso. Il giorno A e il giorno B sono dedicati a trovare un determinato “RM”, ripetizioni massimali, il massimo carico con cui potete svolgere le ripetizioni indicate.
Il giorno C e D invece si svolgono con una % del carico trovato nei primi giorni. Se ad esempio il carico con cui potete fare 10 ripetizioni nella panca è 100, il giorno C farete 5 x 10 x 80% di 100kg.
Dopo 3 settimane ci sarà uno scarico, per ricominciare il mese successivo!
In questo allenamento ripartiamo da metà del mesociclo precedente. Se avevamo trovato il 10-8-5 RM, questa volta ritroveremo il 8-5RM prima di passare al 3RM della penultima settimana, sperando di ottenere carichi più elevati!
FAQ: Quanto pesante il RM?
Cercate di tenere un buffer basso, da 0 a 1 ripetizione di margine, purché siate tecnici!
FAQ: Come avvicinarsi al RM?
Riscaldatevi e cominciate a salire con i carichi. Poi quanto siete vicini al carico che pensate di raggiungere, cominciate a fare le ripetizioni indicate. Esempio. 8RM circa 100kg.
–> 30-40kg x 10 rep x 1-2 set
–> 50-60kg x 4-5 rep x 1 – 2 set
–> 70kg x 3-4 rep
–> 85kg x 2-3 rep
–> 90kg x 8
–> 100kg x 8, se margine aggiungere 5kg.
GIORNO A
- Squat
– Settimana 5: 8RM
– Settimana 6: 5RM
– Settimana 7: 3RM - Panca – come squat
- esercizio di trazioni a piacere 4 x 8/12
- bicipiti a piacere 4 x 8/12
- Addome a piacere
GIORNO B
- Stacco
– Settimana 5: 5RM
– Settimana 6: 4RM
– Settimana 7: 3RM - Lento avanti – come stacco
- rematore a piacere 4 x 8/12 (poco stress sulla schiena)
- tricipiti a piacere 4 x 8/12 (leggeri, enfasi sul full rom)
- Plank
GIORNO C
- Squat
– Settimana 5: 5 x 8 x 80% 8RM
– Settimana 6: 5 x 5 x 80% 5RM
– Settimana 7: 5 x 3 x 80% 3RM - Panca – come squat
- esercizio di trazioni a piacere 4 x 8/12
- bicipiti a piacere 4 x 8/12
- Addome a piacere
GIORNO D
- Stacco
– Settimana 5: 5 x 6 x 80% 6RM
– Settimana 6: 5 x 5 x 80% 5RM
– Settimana 7: 5 x 4 x 80% 4RM - Panca inclinata
– Settimana 5: 5RM
– Settimana 6: 4RM
– Settimana 7: 3RM - ipererstensioni a piacere 4 x 8/12
- tricipiti a piacere 4 x 8/12 (leggeri, enfasi sul full rom)
- Plank
SETTIMANA 8: SCARICO
GIORNO A – C
- Squat 1 x 2 x 3RM trovato nella settimana 7
- Panca 1 x 2 x 3RM trovato nella settimana 7
- esercizio di trazioni a piacere 2 x 8/12
- bicipiti a piacere 2 x 8/12
- Addome a piacere
GIORNO B – D
- Stacco 1 x 2 x 3RM trovato nella settimana 7
- Lento avanti 1 x 2 x 3RM trovato nella settimana 7
- rematore a piacere 2 x 8/12 (poco stress sulla schiena)
- tricipiti a piacere 2 x 8/12 (leggeri, enfasi sul full rom)
- Plank
Se siete interessati ad allenamenti personalizzati potete contattarmi attraverso il form di questa pagina.
Se ti è piaciuto questo articolo e ti interessa imparare a programmare, scopri il mio libro PROJECT STRENGTH!