PRUDVANGAR – La terra della forza

Allenamento della Forza, Powerlifting e Ipertrofia

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • Alessio Ferlito
  • Personal Training
  • Programmi gratuiti
  • IL MIO LIBRO
    • Libri consigliati
  • facebook
  • Instangram
  • youtube

Categoria: Just my 2 cents

2 marzo 20183 marzo 2018 Leviatano89

“Mi sono fatto male” – L’infortunio del guerriero

31 dicembre 20172 gennaio 2018 Leviatano89

Discorso di fine anno – “guardate nei vostri cuori e fate ciò che vi rende felici”

13 agosto 201716 agosto 2017 Leviatano89

In risposta ad Amerigo Brunetti – di Joaquin Lopez

30 dicembre 201631 dicembre 2016 Leviatano89

Discorso di fine anno – il mondo ha senso solo se lo costringi ad averlo

9 gennaio 20169 gennaio 2016 Leviatano89

La posta di Leviatano

24 dicembre 201424 dicembre 2014 Leviatano89

Buone feste da Prudvangar!

3 giugno 20143 giugno 2014 Leviatano89

Come sopravvivere all’apocalisse zombie in palestra

14 aprile 20132 luglio 2018 Leviatano89

Fitness model – L’inarrivabile livello base

28 marzo 201224 dicembre 2014 Leviatano89

Discorso di Schwarzenegger ai neolaureati di USC

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Coaching Online

Cerca sul sito:

Categorie

IL MIO LIBRO

Schede di allenamento

IL MIO NUOVO LIBRO

Il mio video-corso

RESTA AGGIORNATO CON IL CANALE TELEGRAM

SHOP – PRUDVANGAR

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Instagram

Sfida di ferragosto per chi ha la palestra chiusa. Niente attrezzatura? Una sfida che fa per voi
Oggi vediamo uno dei tanti modi in cui dividere un allenamento per l'ipertrofia su 3 giorni a settimana.
Sai come si fa un record di curl bilanciere in sicurezza? Recentemente è appena stato fatto il nuovo record: 114kg!!
Fasce o ginocchiere quando fai squat? Conosciamo le differenze per sfruttare al meglio entrambi questi strumenti
Sembra spesso un vanto dire di aver sollevato un peso senza cintura, perché la "leggenda" vuole che usare la cintura indebolisca i muscoli, specie quelli del core, dando un sostegno che "ruba" il lavoro ai muscoli dell'alzata. Purtroppo la leggenda è assolutamente FALSA (fonte: stronger by science - the belt bible)
Per squat "low bar" si intende lo squat con il bilanciere posizionato sui deltoidi posteriori, posizione tipica del powerlifting che sfrutta maggiormente la catena cinetica posteriore, glutei e femorali, nell'alzata. Prima di posizionare lo squat "Low bar" assicurati di avere una buona mobilità delle spalle. Infortuni ai gomiti e fastidi ai polsi e spalle non sono affatto rari in chi ricerca posizioni troppo forzate.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Prudvangar e ricevere tutti gli aggiornamenti via e-mail.

Unisciti ad altri 668 follower

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (12)
  • Allenamento (122)
  • Allenamento (schede) (10)
  • Allenare la forza (1)
  • Allenarsi a casa (7)
  • Biomeccanica e Fisiologia (10)
  • Bodybuilding (4)
  • Calisthenics (5)
  • Cardio (2)
  • Dip alle parallele (1)
  • Grip & Bending (1)
  • ipertrofia muscolare (2)
  • Just my 2 cents (12)
  • military press (2)
  • Mindfulness (2)
  • Panca e distensioni (3)
  • Powerlifting (13)
  • Programma di allenamento del mese (33)
  • Programmazione (8)
  • Riscaldamento e Stretching (10)
  • Scuole di allenamento (10)
  • squat (10)
  • Stacco da terra (5)
  • Traduzioni (28)
  • Trazioni alla sbarra (5)

ATTREZZATURA SU AMAZON

Scarpe, cinture, ginocchiere e altro materiale facilmente reperibile su amazon

Classifica Articoli

  • Il fisico da powerlifting - I più forti sono grassi?
    Il fisico da powerlifting - I più forti sono grassi?
  • Allenamento powerlifting - programmi gratuiti
    Allenamento powerlifting - programmi gratuiti
  • Il ciclo russo, se proprio dovete farlo...
    Il ciclo russo, se proprio dovete farlo...
  • Squat panca stacco - Quanto devo sollevare?
    Squat panca stacco - Quanto devo sollevare?
  • Allenamenti in multifrequenza - come creare una scheda
    Allenamenti in multifrequenza - come creare una scheda
  • Boris Sheiko e il metodo russo
    Boris Sheiko e il metodo russo
  • Lo squat è una posizione naturale?
    Lo squat è una posizione naturale?
  • Come togliere i calli sulle mani
    Come togliere i calli sulle mani

ATTREZZATURA SU AMAZON

Scarpe, cinture, ginocchiere e altro materiale facilmente reperibile su amazon

Prudvangar su Facebook

Prudvangar su Facebook

Cerca:

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 668 follower

Classifica Articoli

  • Il fisico da powerlifting - I più forti sono grassi?
    Il fisico da powerlifting - I più forti sono grassi?
  • Allenamento powerlifting - programmi gratuiti
    Allenamento powerlifting - programmi gratuiti
  • Il ciclo russo, se proprio dovete farlo...
    Il ciclo russo, se proprio dovete farlo...
  • Squat panca stacco - Quanto devo sollevare?
    Squat panca stacco - Quanto devo sollevare?
  • Allenamenti in multifrequenza - come creare una scheda
    Allenamenti in multifrequenza - come creare una scheda
  • Boris Sheiko e il metodo russo
    Boris Sheiko e il metodo russo
  • Lo squat è una posizione naturale?
    Lo squat è una posizione naturale?
  • Come togliere i calli sulle mani
    Come togliere i calli sulle mani

ABBIGLIAMENTO

Categorie

  • Alimentazione (12)
  • Allenamento (122)
  • Allenamento (schede) (10)
  • Allenare la forza (1)
  • Allenarsi a casa (7)
  • Biomeccanica e Fisiologia (10)
  • Bodybuilding (4)
  • Calisthenics (5)
  • Cardio (2)
  • Dip alle parallele (1)
  • Grip & Bending (1)
  • ipertrofia muscolare (2)
  • Just my 2 cents (12)
  • military press (2)
  • Mindfulness (2)
  • Panca e distensioni (3)
  • Powerlifting (13)
  • Programma di allenamento del mese (33)
  • Programmazione (8)
  • Riscaldamento e Stretching (10)
  • Scuole di allenamento (10)
  • squat (10)
  • Stacco da terra (5)
  • Traduzioni (28)
  • Trazioni alla sbarra (5)

Live Coaching Genova

Cerca nel blog:

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
PRUDVANGAR – La terra della forza
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • PRUDVANGAR - La terra della forza
    • Segui assieme ad altri 668 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • PRUDVANGAR - La terra della forza
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...