Una delle domande che ricevo più spesso è sicuramente riguarda la difficoltà delle persone di scegliere tra le tantissime schede powerlifting presenti nel web.
Bene ragazzi, devo essere onesto: non ne ho la minima idea. Quando le persone mi fanno questa domanda di solito non mi dicono quale sia il loro livello, perciò dare un consiglio sarebbe veramente sparare nel mucchio.
“Ciao Alessio, mi sono sempre allenato con schede monofrequenza per 4 volte a settimana allenando comunque sempre stacco, squat e panca ma mai come un powerlifter. Mi piacerebbe aumentare di più la forza ma non sapevo molto dove partire”.
Per dare una risposta sensata e onesta mi servirebbe vedere i video di esecuzione, chiedere i massimali e avere una lunga serie di informazioni che, giustamente, non posso chiedere a tutti.
Ma anche sapendo il livello della persona non c’è una risposta univoca. Perché ogni persona risponde a modo proprio ad ogni programma. Ecco che ho pensato quindi di stilare una classifica di 4 diversi tipi livelli di forza a cui associare differenti programmi con cui una persona può trovarsi bene.
SCHEDE POWERLIFTING – QUAL E’ IL MIO LIVELLO?

Per tutte le informazioni sul coaching online clicca qui!
SCHEDE POWERLIFTING PER NEOFITA
Per chi è ancora in questa fase consiglio di farsi seguire per imparare la corretta esecuzione degli esercizi principali. Al livello II si può accedere tranquillamente anche solo lavorando nel tempo sulla tecnica. Ma per chi volesse provare programmi specifici:
SCHEDE POWERLIFTING PER INTERMEDIO (1-3 anni)
In questa fase consiglio programmi classici a progressione lineare, perché sono quelli più semplici e al tempo stesso pratici, che permettono rapidi sviluppi sul breve periodo. Permettono di concentrarsi per bene sulla tecnica, prevedendo poche varianti. Inoltre si adeguano anche a chi ha massimali “bassi”. Lavorare al 60% se avete 80kg di panca sarebbe molto sotto-allenante.
SCHEDE POWERLIFTING PER INTERMEDIO (>3 anni)
In questo elenco qualche programma più “pesante”, ideale per chi ha una tecnica più consolidata.
- il 10×10 della morte
- Canadian Bear
- Ramping con piramidale inverso
- Ciclo russo – variante 1
- Ciclo russo – variante 2
- Progressione lineare/ondulata
- Progressione 12 settimane forza generale
- Metodo WestSide
- Korte
SCHEDE POWERLIFTING PER AVANZATO
Se siete arrivati a questo livello, certo non devo essere io che programma dovete fare. Siete in grado di eseguire senza problemi qualsiasi programma di allenamento.
Goodlift!!
Se siete interessati ad allenamenti personalizzati potete contattarmi attraverso il form di questa pagina.
Se invece siete alla ricerca di un programma per la forza, beh.. non posso che consigliarvi il mio libro, Project Strength:
Io sono una via di mezzo tra “quasi intermedio” e “intermedio” e mi sono buttato sul Russian Bear. I tuoi articoli danno sempre spunti interessanti!